Ep.48: Scelto da Dio: Elezione incondizionata
In quest’episodio speciale, presentiamo un intervento fatto dal Rev. Nazzareno Ulfo, il pastore della Chiesa “Sola Grazia” di Caltanissetta, Sicilia. Il pastore Ulfo ha fatto questa lezione alla Conferenza sulla Teologia Riformata a Milano (CTRM) nel 2023. Per maggiori informazioni sul CTRM annuale, visita il sito web.
Praticamente, la dottrina dell’elezione ci insegna che fin dall’eternità Dio, nella sua grazia straordinaria, ha scelto di salvare una grande moltitudine di peccatori malvagi e lasciare il resto nei loro peccati per affrontare le conseguenze, cioè il giudizio di Dio. Alcuni ricevono misericordia, altri ricevono giudizio. Tutti meritano giudizio, e nessuno meritano misericordia. La decisione è nelle mani di Dio. Nessuno, tuttavia, è trattato ingiustamente.
Dio non ci ha scelto a causa di una condizione ciò che noi abbiamo adempiuto. Come i Canoni di Dort spiega, “Elezione è avvenuta non in considerazione della previsione della fede e dell’obbedienza della fede, della santità di qualche altra buona qualità e disposizione, quale causa e condizione previamente richiesta nell’uomo che doveva essere eletto, ma per dare la fede e l’obbedienza della fede, la santità, ecc.”
Il punto è che Dio è sovrano e ha fatto una scelta prima ha creato il cielo e la terra. Ha prestabilito la nostra redenzione nell’eternità. Siamo stati eletti in Cristo prima della fondazione del mondo, predestinandoci a essere adottati per mezzo Gesù Cristo. Padre, Figlio e Spirito hanno stretto un patto tra loro per portare dei peccatori alla gloria.